Recupera l'accesso al tuo account

PASS DECRYPTOR

Hai bisogno di accedere a
un account Instagram?

Scarica

SOLO $99.00 $199.00
OFFERTA SCOPERTA,
PROVA ORA!

Garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni

Cos'è PASS DECRYPTOR?

PASS DECRYPTOR è l'applicazione in grado di trovare rapidamente la password di un account Instagram per consentirti di accedere.

Non sarai mai in grado di accedervi senza PASS DECRYPTOR! Sfrutta appieno il suo potere e immagina di poter accedere a un account Instagram subito, senza restrizioni, anche se protetto da una password.

Recupera password account Instagram
Ecco un esempio di una password Instagram
estratta utilizzando PASS DECRYPTOR da un @username.

Prova questo semplice trucco: rimarrai stupito dai risultati! La nostra applicazione decodifica la password di un profilo Instagram in pochi minuti, anche se è privato, utilizzando il @username, il numero di telefono o l’indirizzo email associato.

Funzionalità di PASS DECRYPTOR
Funzionalità di PASS DECRYPTOR che puoi scegliere
per trovare una password.

Come funziona?Come funziona?

PASS DECRYPTOR funziona ottimizzando il metodo di decrittazione tramite un algoritmo avanzato. Integra un potente sistema di intercettazione e analisi dati in tempo reale, combinato con un sofisticato motore di script crittografici per la decrittazione. Una volta identificata la password, esploratori interni del database client elaborano i dati per fornire risultati accurati ed efficienti. Ciò consente di visualizzare chiaramente la password Instagram sul tuo schermo, permettendoti di accedere entro pochi minuti.

Notifica:

L’approccio sofisticato di PASS DECRYPTOR estrae efficacemente le password da qualsiasi account Instagram senza inviare alcuna notifica durante il processo.

Avvertimento AVVERTIMENTO: Non utilizzare questa applicazione sull'account di qualcun altro senza autorizzazione. Si prega di consultare i termini d'uso.


PROVALO ORA!

Non è richiesta alcuna esperienza per iniziare...

Puoi decifrare l'accesso a qualsiasi account Instagram senza restrizioni: è esattamente per questo che è stato sviluppato PASS DECRYPTOR!

Per iniziare, segui questi 3 passaggi:

Scarica PASS DECRYPTOR

1. SCARICA

Clicca sul pulsante "SCARICA".

Apri PASS DECRYPTOR

2. APRI

Una volta caricato PASS DECRYPTOR, segui le istruzioni, inserisci il @username, il numero di telefono o l’indirizzo email dell’account che stai cercando e clicca sul pulsante “OK” nell’app.

Risultato di PASS DECRYPTOR

3. RISULTATO

PASS DECRYPTOR decodificherà la password utilizzando algoritmi avanzati (questo potrebbe richiedere alcuni minuti) e la visualizzerà sul tuo schermo. Potrai accedere all’account Instagram non appena il processo sarà completato.

Hai dubbi o domande? Non esitare a contattarci o provalo ora con la garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni! Siamo così sicuri della nostra applicazione che garantiamo accesso illimitato alle password e agli account Instagram, altrimenti ti rimborseremo interamente.

Inizia ORA e accedi immediatamente alle password
cliccando sul pulsante qui sotto.

SCARICA

Stella Acquisto unico Stella Nessun abbonamento Stella Accesso illimitato  Stella Disponibile in qualsiasi momento
Stella
Acquisto unico
Stella
Nessun abbonamento
Stella
Accesso illimitato
Stella
Disponibile in qualsiasi momento


Domande Frequenti

Chi può usare PASS DECRYPTOR?

PASS DECRYPTOR è progettato per chiunque voglia recuperare le password di account Instagram, senza richiedere competenze particolari. Tuttavia, devi rispettare le leggi vigenti e utilizzare l’applicazione solo su account autorizzati.

Quante password può trovare PASS DECRYPTOR?

Non c’è limite. PASS DECRYPTOR può recuperare tutte le password Instagram di cui hai bisogno.

Quanto tempo ci vuole per ottenere i risultati?

Il tempo necessario per ottenere i risultati con PASS DECRYPTOR può variare a seconda della sincronizzazione con gli esploratori interni del database. Potrebbero volerci alcuni minuti. PASS DECRYPTOR può recuperare password da account Instagram privati, personali e professionali.

PASS DECRYPTOR memorizza le password recuperate?

No, PASS DECRYPTOR non memorizza le password recuperate per garantire la privacy e la sicurezza degli utenti.

L’uso di PASS DECRYPTOR è riservato?

Sì, PASS DECRYPTOR non richiede la creazione di un account né dati personali per funzionare.

PASS DECRYPTOR funziona nel mio paese?

Sì, PASS DECRYPTOR è progettato per funzionare in tutto il mondo, consentendo agli utenti di ogni paese di accedere alle sue funzionalità.

Quali ambienti sono supportati?

PASS DECRYPTOR funziona su computer e tablet Windows. Ciò consente di accedere all'applicazione da una varietà di dispositivi.

C’è un periodo di prova per PASS DECRYPTOR?

Sì, PASS DECRYPTOR offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 30 giorni, che ti permette di testare l’applicazione senza rischi. Inviaci un’email per un rimborso immediato se non sei pienamente soddisfatto o se non funziona.

PASS DECRYPTOR richiede un abbonamento mensile?

No, PASS DECRYPTOR non richiede un abbonamento mensile. È un acquisto una tantum senza costi ricorrenti.

Quanto tempo ci vuole per ricevere PASS DECRYPTOR?

Il download di PASS DECRYPTOR è immediato dopo il pagamento. Non c’è alcun periodo di attesa per iniziare a utilizzare l’applicazione.

PASS DECRYPTOR è sicuro?

PASS DECRYPTOR è sicuro.

È legale usare PASS DECRYPTOR?

La legalità dell’applicazione dipende dal modo in cui viene utilizzata. È essenziale usare PASS DECRYPTOR in modo legale, rispettando la privacy e le leggi del proprio paese.



Sblocca l’accesso a Instagram

Goditi l’accesso illimitato! PASS DECRYPTOR è stato progettato appositamente per essere facile da usare e permetterti di accedere a Instagram in pochi minuti... È molto importante eseguire questa azione solo sul tuo account, a meno che tu non abbia un’autorizzazione esplicita per accedere ad altri account Instagram. Leggi attentamente i termini d’uso e rispetta le leggi del tuo paese.


Accedi a un account Instagram

Non c’è altro modo! Smettila di cercare disperatamente la soluzione giusta! L’unico e solo metodo per risolvere questo problema è PASS DECRYPTOR. Inizia subito la tua prova e accedi all’account INSTAGRAM nei prossimi minuti... altrimenti ti rimborseremo.

Perché si hackerano gli account Instagram?

Oggi, gli hacker attaccano sempre più spesso account personali e aziendali. Qual è il loro obiettivo? Prendere il controllo del maggior numero possibile di account Instagram per trarne un grande profitto. Infatti, Instagram è un’applicazione basata sullo scambio di foto sotto forma di social network. Ha nientemeno che 1 miliardo di utenti attivi mensilmente! Questo lascia ampio margine agli hacker che vogliono sfruttare account e informazioni private al loro interno.

È stato reso noto online un massiccio furto di password Instagram: non meno di 49 milioni di account compromessi contenenti informazioni private sono disponibili su Internet, e il numero aumenta ogni ora. Riguarda tutti!

Le persone che violano i profili Instagram usano molta ingegnosità e molte risorse. Agiscono per diversi motivi:

  • > Per organizzare una grande truffa.
  • > Per rubare l’account Instagram di un concorrente.
  • > Per impersonare un utente.
  • > Per scoprire se il proprio partner è infedele.

Come puoi leggere, gli hacker violano le password Instagram con uno scopo specifico. Molti di loro useranno il tuo Instagram per inviare link spam alla tua rubrica o per inviare richieste contenenti link malevoli. Tuttavia, il problema principale si verifica quando gli hacker entrano in possesso dei tuoi dati privati e sensibili.

Per evitare che il tuo account Instagram cada in mani sbagliate, è fondamentale recuperare rapidamente la password. A tal fine, SCARICA PASS DECRYPTOR.

Quali sono gli altri metodi di hacking di Instagram utilizzati?

Spiegheremo in queste guide quali metodi usano gli hacker per violare le password di Instagram.

Metodo 1: Scraping delle password


Scraping delle password

Questo è un metodo che consiste nel raccogliere dati su larga scala dal web. Spesso accade che database contenenti credenziali di accesso siano liberamente accessibili su alcuni siti web. Utilizzando un programma automatizzato, alcuni hacker raccolgono tutte le informazioni necessarie. Successivamente, ordinano queste informazioni per recuperare le credenziali utili. Con queste, tentano di capire quali account possono essere violati.

Metodo 2: Pagina di phishing


Crea una pagina di phishing Instagram

C’è una tecnica comune che tutti gli hacker usano per rubare le password Instagram. Si tratta di una pagina di phishing che mostra una pagina di accesso Instagram identica a quella reale. Molto spesso, utilizzano competenze di programmazione e inviano grandi quantità di email spam con il seguente messaggio: "Questa persona ha visualizzato la tua foto del profilo su Instagram, clicca qui per controllare la tua foto". Una volta cliccato sul link, vieni reindirizzato alla falsa pagina di accesso. Non appena inserisci la tua password, viene automaticamente inviata all’hacker che ti ha inviato l’email. La pagina falsa si trasforma poi nella vera pagina di accesso e vieni reindirizzato al sito reale di Instagram. Nella maggior parte dei casi, la vittima non si accorge nemmeno che la sua password è stata rubata.

Metodo 3: Elusione della protezione con autenticazione a due fattori


Hacker Instagram con SIM Swapping

L’autenticazione a due fattori consente all’utente di un account Instagram di convalidare l’accesso al proprio account con un codice ricevuto via SMS. Oltre a inserire la password, deve quindi confermare una seconda volta di essere il proprietario dell’account a cui vuole accedere. Questo metodo sembra molto sicuro, ma in realtà non lo è del tutto. Il cosiddetto metodo SIM Swapping è una tecnica che permette all’hacker di recuperare il tuo numero di telefono registrato sull’account Instagram e di usurpare la tua identità. Infatti, l’hacker chiama l’operatore telefonico fingendosi il titolare della linea e segnalando un malfunzionamento o la perdita della SIM. Richiede quindi il trasferimento del numero di telefono sulla propria SIM o una nuova SIM. Una volta completata questa operazione, potrà accedere all’account Instagram senza difficoltà, poiché riceverà lui stesso il codice temporaneo sul proprio telefono con il tuo numero.

Metodo 4: RAT


Hack Instagram con RAT

Un altro strumento di pirateria è il RAT! RAT sta per "Remote Administration Tool" (Strumento di Amministrazione Remota). Un hacker può connettersi al tuo computer senza il tuo consenso tramite RAT. Può vedere ciò che accade sullo schermo, cosa stai facendo in quel momento, quali siti visiti... È integrato anche un keylogger. Si tratta di un piccolo software spia che si installa nella memoria del sistema del tuo dispositivo e si avvia ad ogni accensione. Questi keylogger registrano tutti i tasti premuti. Viene creato un file di log con tutte le lettere digitate e successivamente inviato all’hacker. L’hacker ha la possibilità di copiare tutti i file dal tuo hard disk al proprio dispositivo, il tutto senza che tu te ne accorga!

Metodo 5: Trojan


Hack Instagram con Trojan

I Trojan sono, ad oggi, i malware più comuni. Si diffondono principalmente da siti warez. Infatti, molti utenti internet cercano film, software... gratis, ma attenzione! Quando scarichi da siti warez, tutti i patch e i keygen sono virus! Questo significa che otterrai il film o il software gratuito che cercavi, ma il tuo computer sarà infettato da un Trojan.

Metodo 6: Keygen


Hack Instagram con Keygen

Quando esegui un keygen o una patch otterrai ciò che desideri, ma insidiosamente il tuo sistema verrà infettato da un Trojan molto pericoloso. Ad esempio, Turkojan è un virus Trojan molto diffuso, che ha infettato centinaia di migliaia di computer in tutto il mondo. Nota che un Trojan è più potente dei keylogger e dei RAT. Offre molte più opportunità agli hacker per rubare le tue credenziali Instagram.

Conclusione:

L’elenco dei metodi è molto lungo, ma i principali sono stati elencati sopra. Esistono molti altri modi che un hacker può utilizzare.

Ad esempio, il processo di autenticazione mancava gravemente di controlli e capacità di verifica, il che rendeva facile effettuare attacchi brute-force. Un altro esempio: se entrambi siete connessi a Internet tramite lo stesso router, un hacker può usare un decodificatore di chiavi per leggere tutti i dati sensibili trasmessi dal tuo computer. Questa è una delle ragioni per cui è sempre meglio abilitare la navigazione sicura ovunque possibile. Il fatto che un servizio sia molto popolare non significa che sia anche ben protetto.

Instagram è molto vulnerabile per i propri utenti. La prova è che ogni giorno sempre più persone usano la nostra applicazione PASS DECRYPTOR per trovare la password dimenticata!

Proteggi il tuo account Instagram

Consigli di cybersecurity

Non esiste una protezione assoluta su Internet, tuttavia è possibile rendere la tua piattaforma più difficile da violare, soprattutto se vi circolano spesso informazioni personali o addirittura riservate.

Consiglio 1: Proteggi il dispositivo che utilizzi


Proteggi il tuo dispositivo con un software di sicurezza

Nessuna misura di sicurezza è efficace se il terminale non lo è. È un elemento spesso trascurato dagli utenti. La minaccia non proviene solo da hacker dietro uno schermo. Un familiare può rappresentare una falla nella sicurezza, e lo stesso vale per te stesso! Lo strumento che usi per accedere al tuo account Instagram deve essere protetto. Deve essere protetto da malware che potrebbero infettarlo, ma anche da qualsiasi persona esterna che potrebbe utilizzare il dispositivo senza il tuo consenso, o anche con il tuo consenso. Installa quindi un software di protezione sul tuo dispositivo per limitare l’uso a te stesso. Utilizza anche soluzioni antivirus per controllare i malware. Non usare software di terze parti non approvati o provenienti da store di applicazioni sconosciuti diversi da quelli consigliati (PlayStore o AppStore).

Consiglio 2: Non essere negligente con la tua password


Gestore password per altri account

Dimentica ciò che ti è stato detto per anni su come scegliere una buona password! È un po’ inquietante, perché quasi tutti quelli che cercano di allontanarsi da "123456789" o "Franck1980", pensando a una password complessa ma memorizzabile, sono coinvolti! Anche noi, come esperti IT, facciamo lo stesso, perché abbiamo spesso raccomandato questo consiglio dopo piraterie massicce o la classifica delle 10 peggiori password.

Perché all’improvviso le password complesse sono più fragili delle parole? Siamo stati abituati a pensare che gli attacchi dizionario rendessero una parola facilmente hackerabile come password e che sequenze di caratteri fossero praticamente inviolabili. Il problema è che dobbiamo ricordare la password e quindi la sequenza di caratteri non è casuale. Generalmente, usiamo una parola o un nome, che rendiamo più complessi con alcuni caratteri intercalati, spesso sempre gli stessi.

La password sembra così complessa, ma in realtà non lo è per un hacker. Lui lo ha capito molto bene e ha potuto perfezionare gli algoritmi studiando i database di servizi popolari violati negli ultimi anni e contenenti milioni di password.

Una password debole o trascurata è la vulnerabilità più importante che potrebbe compromettere la sicurezza del tuo account Instagram. Quando un hacker vuole attaccare un account online, attacca sempre prima la password. Spesso le persone usano il nome del figlio, dell’animale domestico o del partner come password. I codici sono quindi molto facili da violare! Va ricordato che questa pratica è fortemente sconsigliata perché è molto insicura. La domanda segreta, non così segreta. Una falla nella sicurezza: la domanda segreta è il modo più semplice per violare un account. Se quella persona ti conosce, è facile per lei indovinare la risposta e appropriarsi del tuo account. L’ideale è dare una risposta errata, poco o per nulla correlata. In questo modo, diventa praticamente impossibile violare una password Instagram.

Instagram dispone di impostazioni di sicurezza. Sono le stesse impostazioni che ti proteggono da possibili attacchi malevoli. È quindi essenziale dedicare del tempo a verificarne il contenuto e renderlo il meno visibile possibile. Foto, amici, informazioni... sono criteri e dati che devono essere accessibili solo a te stesso o agli amici. Social network e privacy: fai attenzione alle tue immagini. È molto importante prestare attenzione ai contenuti audiovisivi pubblicati sui social media.

Infatti, è possibile accedervi se le impostazioni sulla privacy non sono configurate correttamente. È possibile raccogliere informazioni su una persona che a volte possono portare alla scoperta di password.

Una buona password è generalmente più lunga di 8 caratteri, con lettere maiuscole e minuscole associate a numeri.

Ad esempio, una password come "ilovepassrevelator" potrebbe resistere decenni o addirittura centinaia di anni a un attacco ibrido che combina dizionario e forza bruta, mentre la password "@$12aPassRevelatOr34i!" resisterebbe solo pochi giorni... Le raccomandazioni attuali sono invece di privilegiare una sequenza di parole non correlate tra loro o una frase lunga. Password più veloci da digitare e più facili da ricordare come bonus! Si consiglia di usare password di almeno dodici caratteri.

Inoltre, gli specialisti di cybersecurity raccomandano agli utenti dei social network, in questo caso Instagram, di cambiare la password almeno una volta all’anno. Questo li protegge in caso di fughe di dati, un fenomeno non raro su Internet. Infine, soprattutto, evita di usare le stesse password su più account contemporaneamente! Questo tipo di pratica è molto pericolosa.

Consiglio 3: Usa la tastiera virtuale


Hack Instagram con keylogger

Sarebbe una buona idea usare una tastiera virtuale online quando digiti una password per siti sensibili come il tuo conto bancario o l’account Instagram. Infatti, se il tuo dispositivo è infettato da un virus spia o da un keylogger, questo mette a rischio il tuo account Instagram perché può personalizzare il nome del processo in modo da non essere visualizzato quando qualcuno lo cerca in Task Manager di Windows. Ciò rende ancora più difficile individuarlo e rimuoverlo. Usando la tastiera virtuale, il keylogger non registrerà alcun tasto premuto sulla tastiera fisica e l’hacker non avrà accesso alla tua password.

Consiglio 4: Impara a difenderti dal phishing


Hack Instagram tramite phishing

Il phishing è una pratica sgradevole su Internet. È chiaramente un flagello! Prima o poi, ogni utente di servizi digitali si è imbattuto in un tentativo di phishing o in phishing passivo. Molto spesso, i criminali informatici usano applicazioni di terze parti, messaggi privati, email e SMS per confondere l’utente e rubare i suoi dati personali. Molti truffe vengono messe in atto grazie a messaggi e link inviati sugli account social. Link da controllare, annunci, moduli di contatto... Tutti i colpi sono permessi per violare i nostri account. Questa pratica è subdola perché la truffa può provenire da uno sconosciuto o da qualcuno che fa parte della nostra rete. Infatti, potrebbero essere stati vittime di pirateria prima di noi.

Pertanto devi essere vigile. Se possibile, sii attento quando leggi un messaggio di provenienza sospetta. Evita di usare applicazioni di terze parti se possibile. Non cliccare su alcun link se non sei sicuro da dove provenga o dove ti porterà. Lo stesso vale per tutti gli allegati associati ai messaggi che ricevi. Sii sempre all’erta.

Conclusione:

Con la rapida evoluzione della tecnologia, negli ultimi anni gli hacker hanno diversificato le loro tecniche. Ciò sottolinea l’importanza fondamentale della difesa informatica. I loro obiettivi ora includono sia le aziende che i singoli individui. Gli utenti di Instagram devono fare attenzione quando usano la piattaforma, poiché contiene una grande quantità di informazioni riservate. È quindi imperativo rimanere vigili e implementare le misure di sicurezza necessarie. In caso di violazione imprevista, hai a disposizione la soluzione PASS DECRYPTOR, che ti permette di recuperare il tuo account se viene compromesso.

Questo sito web offre una panoramica dei vari tipi di attacchi preferiti dagli hacker online. È risaputo che centinaia di milioni di persone usano uno o più social network ogni giorno. Inoltre, il tempo trascorso su queste piattaforme continua ad aumentare, con gli utenti che dedicano 20 minuti di ogni ora di navigazione internet a Instagram. Non è un caso che gli hacker sfruttino attivamente queste piattaforme per ingannare gli utenti regolari. Il metodo di infezione più comune è spesso l’apertura di un allegato (come una foto o un video) inviato da un amico.

Per ricapitolare, PASS DECRYPTOR è un’applicazione che può funzionare su vari tipi di dispositivi informatici. La sua funzione principale è recuperare la password di un account Instagram in pochi minuti. Questo strumento può essere prezioso se incontri problemi di connessione. Non devi più preoccuparti di perdere l’accesso al tuo account Instagram. Con il solo @username, indirizzo email o numero di telefono associato, questa applicazione può semplificarti il processo.